I 5 migliori produttori di carne del mondo

Durante tutta la loro carriera, i maestri macellai di Fierro Food hanno imparato a cercare solo ed unicamente i migliori allevamenti del mondo, andando oltre la qualità della carne, e cercando chi i manzi li rispetta davvero.

La ricerca non è stata facile, ma oggi vi mostriamo i 5 migliori produttori di carne del mondo, scopri chi sono i maestri internazionali della carne.

CREEKSTONE FARMS

La loro produzione è letteralmente arte, la cura del bestiame e il loro benessere sono standard per loro. Abbiamo un canale diretto con questo allevamento, ed entrambi garantiamo solo il massimo per il prodotto.

Creekstone nel corso degli anni ha sviluppato una competenza assoluta, selezionando gli esemplari migliori della razza Black Angus per creare un corredo genetico e delle caratteristiche che rendono la carne prelibata. 

Hanno ben 6 certificazioni di qualità, rispetto per l’ambiente e rispetto per i loro manzi, fra queste menzioniamo: USDA Certification; Humane Animal Treatment e State Of The Art Processing.

Creekstone farms per noi è qualità e competenza, per questo siamo fieri e orgogliosi di portare in italia solo la migliore carne dei Black Angus marchiati Creekstone Farms.

JACK’S CREEK

La famigia Warmoll gestisce da diverse generazioni uno degli allevamenti più famosi e importanti di tutta l’Australia.

Le origini della loro attività risalgono al 1852, quando la famiglia emigrò in Australia, aprendo quella che divenne la famosa Jack’s Creek.

La passione tramandata di generazione in generazione ha affinato i processi di allevamento e la produzione della loro carne.

Fra i numerosi tagli proposti, noi abbiamo scelto di portare in Italia i loro pregiatissimi Black Angus australiani e la loro eccelsa Wagyu australiana.

Come noi, i ragazzi di Jack’s Creek sanno quanto la conduzione famigliare in questo campo, aiuta a far trasmettere l’amore per la carne, ed è questo a renderlo, uno dei migliori produttori di carne nel mondo.

GREATER OMAHA

Grater Omaha, l’azienda del Nebraska opera nel settore dal 1920, e nel corso di questo intero secolo si è specializzata nella produzione che loro definiscono ‘’under one roof processing’’ ovvero: ogni singolo passaggio della produzione avviene ‘’sotto un unico tetto’’, quindi dall’allevamento alla distribuzione del prodotto.

La cura maniacale della Greater Omaha garantisce una qualità eccelsa della carne.

Questo è il motivo per cui noi di Fierro Food abbiamo deciso di affidarci direttamente a loro per alcuni dei nostri tagli made in USA.

RANGERS VALLEY

Rangers Valley è uno dei nostri allevamenti preferiti per la loro  qualità assolutamente fuori dal comune.

Sono i creatori della razza WX Cross Beef, la fusione fra un Angus e un Wagyu australiano; hanno metodi di allevamento moderni e unici, che puntano al benessere totale del manzo,  conferisce un sapore unico, intenso e speciale.

L’alimentazione è controllata alla perfezione, i manzi vengono lasciati liberi di pascolare nelle sconfinate lande dell’allevamento.

Ci siamo letteralmente innamorati di questi veri maestri, che per noi meritano di essere in questa top 5 migliori produttori di carne del mondo.

OZAKI BEEF

Ozaki ha studiando per anni le tecniche di allevamento più avanzate, in Giappone e all’estero.

La scelta è stata subito chiara: ‘’l’ingrasso precoce non è quello che accadrà nella mia fattoria, produrremo carne che chiunque vorrebbe mangiare ogni giorno!

Così Ozaki ha aperto 30 anni fa, una fattoria con 100 bovini; oggi  questo metodo di allevamento naturale è chiamato “Carne Ozaki“, sinonimo di qualità.

L’alimentazione per il bestiame viene mescolata ogni mattina e sera con un processo laborioso, unisce 15 tipi di alimenti come erba, mais e orzo.

La maggior parte degli esemplari di Wagyu in Giappone vengono macellati a circa 28 mesi, ma Ozaki ritiene che il sapore sia migliore se si attendono i 36 mesi.

La carne matura non solo possiede una consistenza sublime, ma ha una dolcezza incredibile!

Manzo di Kobe – La carne da 500€ al chilo

Kobe Wagyu, è dal Giappone che arriva la carne più pregiata e costosa al mondo, ma perché questo costo quasi incredibile? Che caratteristiche hanno i manzi di Kobe?

manzo di kobe

Le caratteristiche

I criteri a cui il manzo di Kobe deve sottostare per essere considerato 100% Kobe sono tanti e molto rigidi.

Prima di tutto, per essere chiamato manzo di Kobe, il ”Nero Giapponese” deve nascere e crescere nella prefettura nipponica di Hyogo; il maschio deve pesare tra 260 kg e 470 kg mentre la femmina tra 230 kg e 470 kg; Il tasso di marmorizzazione deve essere tra 6 e 12; il grasso deve essere bianco immacolato e la carne deve avere un colore intenso.

La vita del manzo di Kobe

Durante tutta la sua vita, il manzo di Kobe viene letteralmente coccolato, lasciato libero di pascolare, nutrito con una dieta specifica e addirittura massaggiato diverse volte al mese dagli allevatori. Un paradiso bovino insomma.

Il mix tra clima ideale, massima cura del manzo e una linea genetica mai intaccata che garantisce un’unicità della razza, creano quello che è il taglio più unico e costoso al mondo.

Prezzo incredibile, sapore incredibile

Perché costa così tanto? Semplice, è un taglio esclusivo, perché solo 200 animali ogni anno vengono importati in Europa con relativo certificato di autenticità.  Perciò non stupirti quando vedi il cartellino del prezzo a tre cifre. 

Il sapore, la consistenza e le caratteristiche della Kobe sono eccezionali a tal punto da creare un mix incredibile che garantisce un’esperienza culinaria unica. Al palato il gusto è intenso, la carne è un burro che si scioglie in bocca, e il sapore del grasso marezzato si sposa perfettamente creando un connubio di sapori mai provato prima.

Comprare una carne così costosa non è una cosa stupida, dato che l’esperienza sarà unica, ma comprarla senza prima sapere perché vale così tanto e come davvero si cucina, è da folli.

Però non avere paura, se tu sei qui a leggere questo articolo, significa che vuoi goderti al massimo il miglior manzo del mondo!

Cuocere il manzo di Kobe – Le 3 regole da seguire

Dopo aver capito al 100% cos’è il manzo di Kobe e perché costa così tanto avrai deciso sicuramente di provare questa prelibatezza giapponese, oggi imparerai come cuocere la carne di Kobe!

Ma andiamo con calma.

cucinare carne di kobe

Cuocere il manzo di Kobe è un’arte, sappilo.

Prima di tutto, la carne di Kobe va mangiata in piccole quantità. Il suo gusto è molto intenso, per questo non bisogna esagerare, perché, come si sa, il troppo stroppia. No, sul serio, non esagerare. Il tuo portafoglio sarà contento di questa notizia.

Temperatura della carne

Appena tirata fuori dal frigo, la carne va lasciata riposare, portandola a temperatura ambiente, ma non per troppo tempo, questo è dovuto al fatto che il grasso è così delicato che rischierà di sciogliersi mentre si cuoce il manzo di Kobe, rovinando il pezzo, perciò basterà davvero un minuto per permettere alla carne di non essere troppo fredda e di preservare il prezioso grasso, inoltre se puoi, prendi della carta assorbente e tampona il pezzo di carne per asciugarlo.

Padella bollente

Esatto, padella super calda, unta con una goccia d’olio. Questo è davvero accessorio, perché effettivamente il grasso marezzato della carne farà da olio, ma, passare carta imbevuta d’olio ci aiuterà a ottenere una bellissima crosticina dorata e deliziosa, però fai come ti senti, non ci prendiamo nessuna responsabilità!

Cuocere il manzo di Kobe

Il momento della cottura è davvero una cosa facile e veloce, la carne va tenuta dai 20 ai 30 secondi per lato sulla nostra padella, questo perché la carne di Kobe va rigorosamente mangiata rossa al centro. DEVE essere scottata, non è facoltativo, è un dogma, un assioma.

Una volta finito, gustatevi la vostra Kobe, noi di Fierro Food consigliamo di mangiarla con un contorno di ravanello e zucchine tagliate a listarelle sottilissime, e di intingere ogni pezzettino nella salsa di soia. Che assoluta bontà.

Questo articolo su come cuocere il manzo di kobe ti ha fatto venire l’acquolina? Fantastico, ora corri a cucinarla e goditi il miglior taglio del mondo!