Cos’è la frollatura dry age della carne?

I tagli Dry Age sono un modo nuovo di gustare i migliori tagli del mondo, donando loro un gusto deciso, nuovo e particolare. Sicuramente non è una cosa per tutti, ma chi pensa di potersi godere un’esperienza simile, deve provare assolutamente la nostra carne Dry Age.

Qualcosa di nuvo

Da sempre si cerca la novità, l’innovazione, tutto per il fascino e l’emozione di provare qualcosa di nuovo.
Nel mondo della carne, gli esempi sono molti: possiamo provare carni da tutto il mondo, viaggiando attraverso nuovi sapori o tagli pregiati; possiamo provare nuovi metodi innovativi di cottura o degustazione, oppure si possono scoprire nuovi metodi di frollatura della carne.

Ed è di questo che oggi parleremo, perché vi faremo scoprire e innamorare della frollatura Dry Age, un metodo incredibile per la stagionatura della carne che dona al taglio un nuovo sapore e nuove caratteristiche.
Da Fierro Food, avrai sicuramente notato i nostri giganteschi caveau delle costate, dei colossi che, oltre ad essere dei perfetti ed eleganti espositori per i nostri pregiati tagli, sono anche un esempio della più moderna tecnologia per la frollatura della carne

Come funziona la frollatura?

Una volta inserito nel caveau il taglio di carne, comincia la sua trasformazione: viene sottoposto ad un trattamento a base di ossigeno puro con riciclo continuo dell’aria e temperatura costantemente controllata e regolata dal computer centrale che gestisce i nostri gioielli per la frollatura.
La frollatura è ovviamente un processo che richiede tempo, passiamo da un minimo di circa 10 giorni, fino anche oltre i 100 giorni, ovviamente più il taglio stagiona, più il sapore è intenso.

Cosa succede alla carne nel processo dry age?

La frollatura modifica in maniera molto brusca l’aspetto della carne, agli occhi di una persona che questo articolo non l’ha letto, il processo sembra un imbruttimento fine a sé stesso, perché la carne diventa più scura e tecnicamente meno appetitosa per gli occhi.

Ma lasciaci spiegare perché questo processo avviene.
La stagionatura della carne è, come dicevamo prima, un insieme di processi che portano la carne ad avere un aspetto e un sapore diverso, nello specifico le molecole che compongono la muscolatura del taglio si assottigliano anche fino a scomparire del tutto, lasciando però intatta la vera carne e il pregiato grasso.

La carne scura che si vede esternamente diventa quindi una vera e propria corazza protettiva contro l’esterno, che permette al cuore della costata di acquisire l’aroma e le proprietà della frollatura, rimanendo protetto da qualsiasi processo o infiltrazione.

Una volta scelto il taglio dal cliente, questo viene prima tagliato a seconda della quantità desiderata, e poi meticolosamente pulito dai nostri macellai, permettendoti di assaporare la frollatura Dry Age nella maniera migliore.